INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTI DI OGNI TIPO

Dall'installazione di sistemi di riscaldamento a pavimento a quelli di telegestione, Idraulica Bianchi di Corteno Golgi è in grado di soddisfare tutte le nuove proposte del mercato termoidraulico e tutte le necessità dei clienti più esigenti.
L'azienda vanta un'esperienza pluriennale in questo comparto produttivo: di seguito sono riportate le principali tipologie di impianti di riscaldamento per i quali si effettuano sia l'installazione che la manutenzione ordinaria e straordinaria.
RISCALDAMENTO TRADIZIONALE
Il riscaldamento tradizionale consiste nella posa di tubi di rame isolati a norma di legge, allacciabili a qualsiasi caldaia.
Da Idraulica Bianchi è inoltre possibile scegliere tra i classici radiatori in ghisa o in alluminio, ma anche tra i più moderni termoarredi.
Gli impianti realizzati si rivolgono sia al settore civile che a quello industriale e sono inoltre gestibili tramite il sistema di telegestione.
PANNELLI RADIANTI

I sistemi di riscaldamento a pavimento si compongono di pannelli radianti posti sotto la pavimentazione, al cui interno corre una rete di tubazioni percorse da acqua calda a bassa temperatura.
Tali sistemi offrono un risparmio energetico medio del 20/25% rispetto ai consumi degli impianti tradizionali, perché riscaldano sia per convenzione che per irraggiamento.
Il riscaldamento a pavimento non sottrae spazio agli arredi e alle pareti e può inoltre essere predisposto per il raffrescamento estivo. I vantaggi di questo sistema sono molti:
- le superfici di riscaldamento sono più grandi;
- la distribuzione del calore risulta uniforme;
- la manutenzione richiesta è minima.
SISTEMI DI TELEGESTIONE
La telegestione consente di comandare a distanza gli impianti termici, mediante l'utilizzo di hardware e software dedicati. Gli impianti ai quali è destinata la telegestione includono centrali termiche, impianti di teleriscaldamento per case singole, condomini, scuole o uffici e per tutti gli edifici pubblici o privati di grandi dimensioni.
Anche impianti idraulici come i sistemi di irrigazione possono beneficiare di questa tecnologia.
I vantaggi di gestire a distanza un impianto sono presto detti: si possono visionare e modificare orari, temperature, accensione e spegnimento senza essere fisicamente in prossimità della caldaia.
La telegestione permette di gestire anche le attività e i parametri che necessiterebbero di un monitoraggio costante, come pressione, portate, controllo del blocco del bruciatore o delle pompe, del minimo livello di combustibile, della mancanza di tensione.